

Tornato finalmente ai suoi antichi splendori scopriamo questo antico borgo vicino Foligno, una vera gemma nel cuore della Val Menotre. Rimosse le Read More ...

Un gigantesco scheletro antropomorfo giace in una chiesa a Foligno e si mostra ai turisti in tutto il suo "terrificante" splendore. La Calamita Read More ...

Facciamo un viaggio nel bellissimo borgo di Rasiglia, la “Venezia dell’Umbria“, paese costruito sopra le acque.
Read More ...
Da un’idea di un cicloamatore del territorio, la Francescana è la ciclostorica dell’Umbria nelle terre di San Francesco.
Read More ...
Il ciclo di affreschi di Benozzo Gozzoli su San Francesco nella chiesa omonima di Montefalco nasconde una curiosità legata al vino Sagrantino.
Read More ...
La nostra classifica delle 10 cose più belle da vedere a Foligno, una delle città più amene e interessanti dell’Umbria.
Read More ...
Immerse in una splendida vallata verde nel cuore dell'Umbria, le cascate del Menotre sono molto suggestive e poco conosciute. Chi conosce l'Umbria, Read More ...

Nel santuario della Madonna delle Grazie di Rasiglia un bellissimo affresco del XV secolo raffigura il bacio tra guerrieri, rappresentazione della Concordia. Read More ...

In uno dei più bei palazzi gentilizi d’Italia è raffigurato il ciclo della vita con 7 raffigurazioni allegoriche del trascorrere del tempo, Read More ...

Nel tratto di strada che da Foligno porta a Colfiorito (vecchia strada statale 77, denominata anticamente "via Plestina"), è possibile visitare uno Read More ...